La vasca di deprivazione sensoriale, inizialmente utile per numerose ricerche
di neuroscienze riguardanti il funzionamento cerebrale in assenza di stimoli
sensoriali, è diventata uno strumento di benessere diffuso. Viene riempita di
una soluzione satura di sale solfato di magnesio e mantenuta costantemente alla
temperatura di 36,5°C.