Richiedi maggiori informazioni: info@floatingitalia.com


Floating Italia - Blog - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia
floatingitalialogo

CONTATTI:

CONTATTI:

MENU

MENU

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

floatingitalialogo

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906


facebook
youtube
pinterest
instagram

facebook
youtube
pinterest
instagram

GLI ULTIMI ARTICOLI

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

DAL BLOG DI floating italia

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

La Floating Therapy come possibile rimedio alla Fibromialgia

2022-06-30 17:12

Tony Aamer Aly

Benefici del floating, benefici, relax, solfato di magnesio, stress, dolore, ansia, ambiente floating, vasca floating, fibromialgia, soluzione, muscoli, galleggiare, alleviare il dolore, miglioramento del sonno, tensione muscolare, floating italia,

La Floating Therapy come possibile rimedio alla Fibromialgia

Su questo approccio è stato creato “The Fibromyalgia Flotation Project  (FFP)” per documentare l'efficacia del floating come trattamento per le persone affette




il Trattamento del Floating può migliorare notevolmente la vita delle persone con fibromialgia



Abbiamo già parlato precedentemente della nuova frontiera del Wellness:

 

Il Floating è una tecnica inventata dal Dottor John Lilly, e portata in esclusiva nel nostro paese dall’azienda  “Floating Italia” attraverso una vasca di deprivazione sensoriale, con una particolare forma ad Uovo, dove all’interno ci sono 30 cm d’acqua saturi di Sali di Epsom,(solfato di magnesio) al punto che si  riesce  a stare a galla senza alcun tipo di sforzo, con una temperatura uguale a quella corporea, in completo relax e privacy.

Bagni regolari hanno un effetto rilassante, possono alleviare lo stress, allontanare le tossine dal corpo e migliorare il funzionamento del cuore e del sistema circolatorio.
Il sale aiuta il corpo ad assorbire l’insulina, migliora il funzionamento del sistema nervoso, riduce l’infiammazione e migliora il flusso di ossigeno, contribuendo a un migliore assorbimento dei nutrienti. Il Sale di Epsom è un emolliente naturale ed esfoliante per la pelle; ha effetto benefico anche sulla guarigione delle ferite e delle irritazioni. Inoltre può aiutare a ridurre lividi e gonfiore. Si trovano anche ottimi risultati nel trattamento delle persone affette da Fibromialgia, concedendo un rilassamento psicofisico e  muscoloscheletrico con un importante beneficio sullo stato del dolore.

1247-fibromialgia-floating.png

Nel 1992 la fibromialgia è stata riconosciuta come malattia nosograficamente autonoma dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.

La fibromialgia (o sindrome fibromialgica) è una malattia cronica complessa caratterizzata da diffuso dolore muscoloscheletrico e definita dall’American College of Rheumatology come “una condizione di dolore cronico diffuso con caratteristici “tender points” (punti dolenti alla pressione) all’esame fisico, spesso associata con una varietà di sintomi o disfunzioni quali la fatica, i disturbi del sonno, la cefalea, la sindrome del colon irritabile e i disturbi dell’umore”.

La Fibromialgia (abbreviato FM) che deriva da "fibro" che indica i tessuti fibrosi (come tendini e legamenti) e "mialgia" che significa dolore muscolare, quindi una malattia reumatica che colpisce i muscoli causando un aumento di tensione muscolare: tutti i muscoli (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi) sono in costante tensione, procurando:

  • dolore che in alcuni casi è localizzato (le sedi più frequenti sono il collo, le spalle, la schiena, le gambe), ma talora è diffuso dappertutto;
  • i muscoli tesi provocano rigidità e possono limitare i movimenti o dare una sensazione di gonfiore a livello delle articolazioni;
  • i muscoli tesi è come se lavorassero costantemente per cui sono sempre stanchi e si esauriscono con grande facilità: questo significa che chi è affetto da FM si sente sempre stanco e si affatica anche per minimi sforzi.
  • i muscoli tesi non permettono di riposare in modo adeguato: chi è affetto da FM ha un sonno molto leggero, si sveglia più volte durante la notte, al mattino invece, anche se gli sembra di avere dormito, si sente più stanco di quando si è coricato (si parla di "sonno non ristoratore").

 

 

Attualmente le statistiche citano che  il 2% della popolazione, può essere affetta dalla FM e tra l’altro, sono più soggette le donne a questo tipo di malattia rispetto gli uomini, con un rapporto 9 a 1.  Si tratta di una condizione devastante che provoca dolore e cambia la vita giornaliera, interferendo con la capacità di fare le cose più semplici. Inoltre, è stato suggerito che i malati di fibromialgia hanno una carenza di magnesio causata da stress e dalla mancanza di sonno. Ovviamente, per ogni malattia rara, esistono sempre gruppi di scienziati che ne studiano le cause e i motivi per arrivare ad una cura efficacia per il paziente che ne soffre.

Su questo approccio è stato creato “The Fibromyalgia Flotation Project  (FFP)” per documentare l'efficacia del floating come trattamento per le persone affette da fibromialgia. Il primo studio completato della FFP è stato presentato in occasione del vertice Float 2012 a Göteborg in Svezia. I risultati di tale studio hanno fornito prove convincenti che il Trattamento del Floating può migliorare notevolmente la vita delle persone con fibromialgia, facendo diminuire in modo significativo il loro dolore, tensione muscolare, ansia e stress, ma anche maggiore libertà di movimento, l'energia, l'umore e la qualità del sonno.

 

 

 

Fonti:

http://fibromyalgiaflotationproject.com/learn

Floating Italia - Blog - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e le disponibilità di Floating Italia